Commedia
Lo spettacolo
Il Don Giovanni di Molière rappresenta probabilmente l’opera più importante del genio francese, eclissata purtroppo dal successo della versione di Mozart/Da Ponte.
Il testo cammina sul filo che divide la visione del mondo di Don Giovanni da quella di Sganarello e di tutti gli altri personaggi che lo circondano: da una parte l’idea di libertà individuale, insudiciata però dal non curarsi affatto delle conseguenze e soprattutto delle sofferenze causate agli altri; dall’altra una vita appoggiata su pensieri, credenze a decisioni di un potere superiore, mai posto in discussione. La messa in scena, prorompente ma allo stesso tempo glaciale e ipnotica, divide continuamente il giudizio dello spettatore su quello che è o dovrebbe essere il proprio concetto di libertà e di rispetto del comune sentire.
Adattamento e regia: Edoardo Fainello
Assistente alla regia: Marta Gasparini
Costumi: Elena Grey
Trucco: Marta Gasparini / Francesca Zava
Luci: Andrea Armellin
Musiche: Edoardo Fainello
Cast
Andrea Armellin
Andrea Corazza
Gaia Curto
Marta Gasparini
Giacomo Pagot
Carlo Pizzamiglio
Ester Topolnjak