Commedia dell'Arte
Sullo spettacolo
Bricola e Regina, in libera uscita dall’Ospizio di S. Lorenzo, dialogano ai margini della società su tutto e su tutti, tra temi universali e vita quotidiana, alternando la cronaca agli aneddoti, i ricordi giovanili ai problemi della terza età. La loro storia di coppia, il passato di ricordi, i rimpianti, le delusioni, le paure, il cinismo si alternano a litigi, scherzi e tenerezze sulla panchina del loro mondo, conditi da un linguaggio popolare ormai quasi perduto. I due personaggi-maschere si muovono in un gestuale moderno lungo l’antica via della Commedia dell’Arte.