Terzo concerto della rassegna Transitions. 6 concerti di musica da camera tra ‘800 e ‘900
Programma del concerto
B. Britten (1913-1976)
Suite for Harp Op.83 (Overture, Toccata, Nocturne, Fugue, Hymn-St. Denio)
G. Faurè (1845-1824)
Una chatelaine en sa tour, Op. 110
N. Rota (1911-1979)
Sarabanda e Toccata
D. Scarlatti (1685-1757)
Sonata K 208 in La maggiore
Sonata K 19 in Fa minore
C. Debussy (1862-1918)
Clair de Lune dalla “Suite Bergamasque”
Sulla rassegna Transitions. 6 concerti di musica da camera tra ‘800 e ‘900
Transitions è il titolo della prima delle due rassegne di musica classica che MoMùs More Music offrirà al pubblico di Barco Teatro nella stagione invernale 2019-2020.
Si tratta di un ciclo di 6 concerti di musica da camera il cui tema è la complessità e il fascino della trasformazione del linguaggio musicale nel delicato passaggio dal classicismo all’età moderna.
Compositori a cavallo tra ‘800 e ‘900, o tra ‘900 e contemporaneità che, pur nella ricerca di un rinnovato linguaggio in grado di rappresentare un’esigenza di evoluzione e un passaggio culturale, non rinnegano il passato e la tradizione ma si pongono come rinnovata reinterpretazione, dando vita a nuove tessiture sonore, rielaborando pensieri ancestrali per percorsi inusitati e fecondi, regalando pagine di straordinaria bellezza e coinvolgimento.
Tutti i concerti si avvarranno, come di consueto, delle presentazioni del colto e brillante Alessandro Tommasi, che illustrerà al pubblico non solo i repertori di ogni singolo concerto ma anche il progetto generale che li lega insieme, per far apprezzare al massimo la musica al pubblico presente.
La direzione artistica del progetto Transitions è affidata ad Alessandro Tommasi e Giacomo Susani.