Venerdì 21 novembre ore 20.30

Chiudi gli occhi ed immagina un’antica abbazia incastonata tra le Alpi Francesi Orientali, nei pressi di Grenoble. Non sei in un film di Harry Potter, ma nel Monastero della Grand Chartreuse, casa madre dell’ordine dei frati certosini.
Nell’antico convento, fondato nel 1084, i padri certosini selezionano erbe, fiori e radici destinate ad una piccola produzione d’infusi e tisane. La maggior parte, invece, sono riservate alla distillazione del più vecchio liquore del mondo, la Chartreuse, che con i suoi 400 anni di storia è ancora qui, presente e sempre uguale.
130 botanici: questo è l’unico elemento conosciuto dell’antica ricetta che viene tramandata dal 1764 e che conserva ancora oggi un alone di mistero poiché solo tre monaci ne conoscono la formula segreta.
Venerdì 21 Novembre Gianfranco Pola, ambasciatore Chartreuse per Velier, vi aprirà le porte della Certosa, vi farà conoscere il “savoir faire” dei monaci, il sapore e la potenza aromatica dei liquori tradizionali e delle cuvée speciali che hanno reso noto il marchio Chartreuse in tutto il mondo.
In degustazione:
- Chartreuse Gialla
- Chartreuse Verde
- Chartreuse MOF 
(Cuvée des Meilleurs Ouvrier de France)
- Liquore d’Elisir 1605
- Liquore del 9° Centenario
Il tutto verrà accompagnato da “Dolci Tentazioni” a base di Chartreuse confezionate da Pasticceria Morlacchi di Zanica (BG).
Vi aspettiamo VENERDI' 21 NOVEMBRE per questa imperdibile Masterclass.
Inizio ore 20:30 puntuali!
✅ Quota di partecipazione: 30,00 €