Sabato 25 febbraio 2023 ore 19:30 cena, ore 21:30 spettacolo
Teatro di narrazione
Sullo spettacolo
Un concerto/spettacolo, una finestra aperta sulla vita di Fryderyk Chopin, durante i soggiorni estivi nel Castello di Nohant, visto attraverso gli occhi di Maurice Doudevant, figlio della scrittrice George Sand, compagna del grande compositore per molti anni. Evocati dalla musica, riecheggiano i ricordi di un tempo perduto e di una nostalgia senza fine.
Enrico Bonavera
È oggi l’Arlecchino ufficiale del Piccolo Teatro di Milano.
Allievo “di bottega” di Ferruccio Soleri, con alle spalle una formazione nell’ambito del teatro di ricerca – ha collaborato con l’Odin Teatret di Eugenio Barba – svolge da ormai tre decenni la sua attività di attore di prosa e insegnante di teatro. Oltre al Piccolo Teatro di Milano – con cui è stato dal 1987 al 1990 e successivamente dal 2000 ad oggi interpretando i ruoli di Brighella ed Arlecchino nel “mitico” Arlecchino servitore di due padroni, e con il quale ha praticamente girato tutto il mondo.
www.enricobonavera.com
Cinzia Bartoli
Si è diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio ”N. Paganini”di Genova. Le sue frequenti tournée all’estero l’hanno portata ad esibirsi in 24 Paesi.
Info spettacolo
- Cena a Teatro:
€ 45,00 (cena + spettacolo: acqua e coperto inclusi);
Inizio cena ore 19.30.
🍴 Il menu verrà pubblicato a breve. Si prega di comunicare eventuali allergie/intolleranze alimentari o scelte vegetariane proposte dal menu scrivendo una email a: biglietteria@barcoteatro.it
- Solo spettacolo:
€ 15,00;
Inizio spettacolo ore 21.30.